Scrittura Creativa

  • Autor: Vários
  • Narrador: Vários
  • Editora: Podcast
  • Duração: 29:24:45
  • Mais informações

Informações:

Sinopse

Tecniche, ispirazioni e riflessioni per scrivere meglio

Episódios

  • SC 077 - Scrivere racconti per migliorare la tua scrittura

    14/05/2020 Duração: 04min

    Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Ne sono un esempio, fra i tanti, Ray Bradbury, Mark Twain, Ernest Hemingway e Stephen King; fra gli italiani Italo Calvino, Dino Buzzati, o i classici Verga e Pirandello.Il racconto breve ha dunque in letteratura una sua storia e un suo preciso valore e che lo distinguono dalle narrazioni più lunghe e che impediscono di considerarlo solo come genere minore o come “riassunto” dei romanzi.Oggi forse i racconti sono meno rinomati di un tempo e hanno un mercato più limitato, ma ti consiglio di non sottovalutarli e, soprattutto se sei alle prime armi con la scrittura, ti suggerisco di prendere in considerazione questo genere letterario come eccezionale palestra per fare pratica nella progettazione narrativa e nell’analisi di trame e personaggi.#ScritturaCreativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZ

  • SC 076 - Come stimolare la propria creatività - Intervista con Giovanni Lucarelli

    13/05/2020 Duração: 30min

    Oggi ho avuto il piacere di ospitare Giovanni Lucarelli, sociologo, scrittore e formatore che si occupa da anni di creatività.Gli ho quindi chiesto se e come sia possibile allenare la nostra creatività, sia in termini generali, sia nello specifico campo della scrittura.Sono emersi spunti molto interessanti... e creativi! ;)#ScritturaCreativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 075 - Come scegliere il punto di vista per un manuale

    12/05/2020 Duração: 04min

    Quando scrivi un manuale o un saggio devi immaginarti di essere di fronte al tuo lettore-tipo e intavolare una conversazione con lui.Il punto di vista più efficace per un testo di non-fiction è dunque quello in prima persona (io/noi), in cui cioè l'autore (o gli autori) spiegano al pubblico gli argomenti e le proprie idee.#ScritturaCreativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 074 - Troppe puttane! Troppo canottaggio! - Consigli di lettura

    11/05/2020 Duração: 08min

    Il libro che voglio consigliarti oggi si intitola "Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese"a cura di Filippo D'Angelo, edito da MinimumFaxLo trovi su Amazon, sia in formato ebook che in formato cartaceo:https://amzn.to/3aAEyeH⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 073 - Sei sicuro che vuoi davvero scrivere?

    08/05/2020 Duração: 07min

    Tutti abbiamo storie che ci girano in testa, perché sono storie reali alle quali abbiamo assistito o che ci hanno raccontato, e che vorremmo raccontare a nostra volta, a voce o, meglio ancora, per iscritto.Il punto, però, è che dall’avere una buona storia in testa a far sì che questa storia diventi interessante anche per chi legge, ce ne passa. E ciò che segna la distanza tra il sogno e la realtà è proprio l’artigianalità della scrittura, che invece molti ignorano o sottovalutano.⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 072 - Ecco perché dovresti scrivere la tua autobiografia

    07/05/2020 Duração: 04min

    Non pensare che scrivere un’autobiografia sia un vezzo dei personaggi famosi, o abbia senso solo per chi è anziano o ha avuto una vita rocambolesca. Anche la storia della tua vita può essere interessante se hai vissuto emozioni profonde e sei disposto a raccontarle con sincerità.Vediamo dunque insieme quali sono i motivi principali per cui anche tu dovresti scrivere la tua autobiografia!⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 071 - Cos'è il punto di vista in un testo narrativo

    06/05/2020 Duração: 08min

    Ogni libro contiene una storia che ci viene raccontata da un narratore.Il punto di vista narrativo è quindi il punto di osservazione dal quale la storia ci viene raccontata.Pensa al punto di vista come a una cinepresa che tu hai a disposizione per filmare la storia che vuoi raccontare. Tu sei il regista e decidi tutto sui tuoi personaggi: chi sono, da dove vengono, che passato hanno, che carattere hanno, come parlano, come si vestono, cosa pensano, cosa fanno. Soprattutto, decidi come inquadrarli e dove posizionare la cinepresa per riprendere ogni scena.Vediamo dunque quali sono i principali punti di vista tra i quali puoi scegliere.⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 070 - Come (e perché) imparare a scrivere più velocemente

    05/05/2020 Duração: 06min

    Che tu scriva romanzi o saggi, narrativa o non fiction, scrivere più velocemente ti consentirebbe di completare i tuoi libri in minor tempo e quindi, in definitiva, di pubblicarne di più.Scrivere più velocemente è dunque un obiettivo che tutti gli scrittori dovrebbero porsi, per migliorare le loro prestazioni e aumentare la loro produzione.Imparare a scrivere più velocemente potrebbe essere la soluzione per tutti quegli autori che si perdono nei meandri di un libro e non lo finiscono mai.Quindi, che tu abbia per le mani un’opera perennemente incompiuta e voglia fare il rush finale per completare il tuo libro, o che tu abbia già scritto e pubblicato alcuni titoli e tu voglia semplicemente migliorare il tuo rendimento futuro, i consigli che troverai qui possono esserti utili.⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 069 - Narrare non significa dare spiegazioni

    04/05/2020 Duração: 03min

    Uno degli errori più frequenti che riscontro nei romanzi degli autori alle prime armi è quello di confondere il concetto di spiegare con quello di narrare.Se sei un autore di libri non-fiction, cioè di saggi o di manuali, il tuo obiettivo sarà proprio quello di spiegare: spiegare ai tuoi lettori come si fa una certa cosa o spiegare le tue opinioni.Se però sei un autore di libri di fiction, cioè romanzi o racconti, allora il tuo obiettivo deve essere quello di raccontare una storia e, attraverso di essa, trasmettere emozioni o stimolare riflessioni.Come vedi sono due cose molto diverse. Quando legge un libro, infatti, un lettore non ha bisogno né vuole sapere tutto prima, anzi! Se sapesse tutto fin dall’inizio, che interesse avrebbe a leggere la storia? E che interesse avrebbe perfino a comprare il libro?Al lettore piace scoprire le cose strada facendo, seguire i personaggi nel loro sviluppo e osservarli mentre agiscono nella storia per farsi un’idea su di loro.È questo il bello e proprio in questo sta il gioc

  • SC 068 - Perché è importante progettare il tuo manuale

    01/05/2020 Duração: 03min

    Per scrivere un manuale efficace la fase di organizzazione degli argomenti va affrontata molto seriamente. Non si può scrivere un manuale senza un progetto chiaro di quello che si vuole dire, come e a chi.Purtroppo la mia esperienza di editor mi dice che questa fase è spesso sottovalutata o del tutto ignorata. Molti si sentono esperti nella loro materia e si lanciano nella scrittura di un manuale pensando che sia come fare una chiacchierata con un amico (alcuni trascrivono letteralmente lezioni tenute a braccio) o si limitano a fare un collage di articoli scritti in precedenza senza verificare la logica e la coerenza del testo che ne esce.Il problema è proprio questo: sapere le cose non significa saperle spiegare!Tu puoi essere un grande esperto della tua materia, ma se non sai spiegarne i concetti in ordine logico (premesse-conseguenze, causa-effetto) e con un linguaggio chiaro, nessuno ti capirà.Quindi, se il tuo scopo è scrivere un manuale che sia letto e apprezzato dal pubblico, prendi molto seriamente la

  • SC 067 - Tempo della storia e tempo del racconto

    30/04/2020 Duração: 06min

    Se nella vita reale una storia può durare anche molti anni, in un testo, invece, essa dura sicuramente molto meno, perché vivere una vicenda non è come raccontarla.Infatti, la durata di un evento nella vita reale si misura in secondi, minuti, ore, giorni, mesi e anni, mentre la durata di un evento nel racconto coincide con la lunghezza del testo, misurate in righe e in pagine.Per questo la durata degli eventi nella storia non coincide quasi mai con la loro durata nel racconto.Vediamo quali rapporti possono crearsi tra tempo della storia (TS) e tempo del racconto (TR) e perché è importante saperli gestire.#ScritturaCreativa #ProgettazioneNarrativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 066 - Come narrare le emozioni dei personaggi (Show, don't tell!)

    29/04/2020 Duração: 07min

    Tutti i testi narrativi si fondano sulle emozioni. Le emozioni sono alla base della caratterizzazione dei personaggi, influiscono sul loro modo di parlare e di comportarsi e, di conseguenza, determinano le loro decisioni e le loro azioni.Le emozioni sono dunque la benzina che fa girare il motore della storia. Senza emozioni i personaggi non agirebbero e la trama non andrebbe da nessuna parte.Se dunque tu vuoi scrivere un buon libro di narrativa, devi fare i conti con le emozioni, le tue di scrittore, certo, ma soprattutto quelle che vuoi attribuire ai tuoi personaggi.A questo punto, la difficoltà maggiore che gli scrittori incontrano è quella di mettere in scena le emozioni dei loro personaggi, perché le emozioni si possono descrivere, analizzare e perfino catalogare, ma per sembrare vere agli occhi dei lettori, devono essere vissute dai personaggi e trasparire dalle loro azioni più che dalle loro dichiarazioni di intenti.Quello che devi imparare a fare, dunque, è mostrare i comportamenti esteriori dei tuoi p

  • SC 065 - Il falso mito dell'ispirazione

    28/04/2020 Duração: 02min

    Esiste un mito diffuso riguardo la scrittura secondo il quale il processo creativo si sviluppa per un flusso di ispirazione quasi magica che scende dal cielo come la pioggia dorata dello Spirito Santo e pervade lo scrittore di Sacra Creatività....Ovviamente è un falso mito.La scrittura è frutto di progettazione e applicazione.Studio e impegno.Sudore e fatica.Insomma, le solite cose. ;)#ScritturaCreativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 064 - Come può essere svolto l'editing sul tuo testo

    27/04/2020 Duração: 05min

    La revisione del tuo testo può essere svolta in 2 modi:- l'editor ti affianca, dandoti i consigli di miglioramento ma poi sei tu a metterli in pratica nel tuo testo- oppure l'editor prende in carico il tuo testo e opera lui direttamente sul testo stessoVediamo pro e contro di ciascuna di queste 2 opzioni.#ScritturaCreativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon

  • SC 063 - Le 6 tappe della scrittura

    24/04/2020 Duração: 05min

    Preparati: scrivere un libro è un percorso emozionale.Sappi che non sarà un percorso facile; soprattutto non sarà lineare. Devi essere pronto ad affrontare alti e bassi, a non perdere di vista l’obiettivo e a lavorare con umiltà nei momenti “alti” di euforia ed esaltazione, e, ancora di più, a credere in te stesso nei momenti “bassi” di sconforto e sfiducia. Tra un picco e un burrone ci saranno anche le pianure, in cui il passo corre svelto, ma anche i canaloni sassosi in cui si può scivolare, i sentieri in salita che tolgono il fiato, i tronchi abbattuti da aggirare, i fossi da superare con un bel salto. Insomma, scrivere è un percorso articolato e vario. Sapere quello che ti aspetta può aiutarti. Ecco dunque quali sono le 6 tappe del processo di scrittura che tutti gli autori affrontano.#ScritturaCreativa#VoglioFareLoScrittore⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/ACQUISTA I MIEI LIBRIAMAZON

  • SC 062 - I 2 errori più comuni nelle descrizioni

    23/04/2020 Duração: 03min

    Scrivere descrizioni efficaci o, meglio, usare efficacemente le descrizioni nei testi narrativi non è sempre facile.Scopri in questo video i 2 consigli più comuni nella gestione delle descrizioni e come evitarli.#ScritturaCreativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/ACQUISTA I MIEI LIBRIAMAZON

  • SC 061 - Le schede dei personaggi

    22/04/2020 Duração: 11min

    Dopo aver stabilito i ruoli e le funzioni che i tuoi personaggi ricopriranno nella storia che stai per raccontare, devi assicurarti di avere tutti gli elementi per poterli caratterizzare.Il lavoro di caratterizzazione si basa su schede di lavoro - che io ti consigli di fare per iscritto! - in cui l’autore definisce tutte le caratteristiche fisiche e psicologiche di un personaggio.Perché solo se conosci a fondo il tuo personaggio, se sai di lui anche quello che non viene detto, potrai dargli spessore e metterlo in scena in modo credibile.#ScritturaCreativa #ProgettazioneNarrativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/ACQUISTA I MIEI LIBRIAMAZON

  • SC 060 - 5 Consigli per scrivere un manuale

    21/04/2020 Duração: 05min

    Se sei esperto in un settore specifico puoi avere avuto più volte la voglia di scrivere un manuale. Perché quelli in commercio non sono fatti bene, perché sei stufo di dare dispense fotocopiate ai tuoi corsisti, perché hai già un blog e vuoi dare ai tuoi lettori un approfondimento in più, o per qualsiasi altro motivo.Se vuoi dunque cimentarti in prima persona nella stesura di un manuale, segui i 5 consigli spiegati in questo video!#ScritturaCreativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/ACQUISTA I MIEI LIBRIAMAZON

  • SC 059 - Il consiglio n.1 di Stephen King

    20/04/2020 Duração: 05min

    Se non hai mai letto "On writing" di Stephen King, be', dovresti!Un po’ autobiografia, un po’ manuale di scrittura, "On writing. Autobiografia di un mestiere" è infatti uno di quei libri che tutti gli scrittori o aspiranti tali dovrebbero leggere.All’interno di "On writing", dopo il racconto della propria infanzia e giovinezza, Stephen King inserisce una sezione intitolata "La cassetta degli attrezzi", dedicata agli strumenti che uno scrittore deve possedere e allenare per dirsi tale, e una sezione intitolata proprio "Sullo scrivere", in cui l’autore spiega come avvenga per lui il processo della scrittura.Prima di elencare quelli che per lui sono i passaggi fondamentali del processo creativo, Stephen King espone la sua personale teoria sul mondo degli scrittori.Scopri in questo video di cosa si tratta...#ScritturaCreativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/ACQUISTA I MIEI LIBRIAMAZON

  • SC 058 - I 2 errori principali nella scrittura dei dialoghi

    17/04/2020 Duração: 04min

    Scrivere dialoghi efficaci è uno dei passaggi più delicati nella scrittura di un romanzo, perché dalle battute di un discorso diretto il lettore può capire molto sul carattere dei personaggi e anche sull’andamento della storia.Scrivere un buon dialogo non è facile, perché da una parte bisogna cercare di rendere con la parola scritta il flusso veloce del parlato, dall’altra è necessario costruire frasi complete che abbiano un senso, quando invece la comunicazione orale spesso prescinde dalla sintassi.Cerchiamo dunque di capire insieme quali sono i principali errori che puoi commettere nella scrittura dei dialoghi e come evitarli.#ScritturaCreativa#TecnicaNarrativa⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://www.spreaker.com/user/librozaACQUISTA I MIEI LIBRIAMAZON

página 2 de 5